
Chirurgia robotica
Un approccio unico, innovativo e rivoluzionario
Accuratezza e precisione sono le parole che meglio descrivono il sistema robotico EXCELSIUS GPS, che utilizzo per gran parte degli interventi di chirurgia vertebrale.

Come funziona Excelsius GPS
Il robot opera con una precisione millimetrica rispondendo alle impostazioni pre-operatorie programmate dal Neurochirurgo. Un sistema integrato di navigazione consente di visualizzare in tempo reale le manovre chirurgiche, riducendo drasticamente il margine d’errore.
Per quali patologie è indicato
Ernie del disco con discopatia associata, stenosi lombari, fratture vertebrali, spondilolistesi, instabilità vertebrali: queste sono alcune delle patologie trattabili con EXCELSIUS GPS. L’accurata precisione del robot garantisce un risultato eccellente per gli interventi che richiedono il posizionamento di viti intra-vertebrali con un approccio mininvasivo.


I vantaggi della
Chirurgia Robotica
Possiamo garantire la massima accuratezza e trattamenti non invasivi che tutelano la salute del paziente e accelerano i tempi di recupero. Gli interventi sono eseguiti per via percutanea, o mini-invasiva, con incisioni minime e conseguente riduzione del dolore e della degenza post-operatoria.
I tempi di ripresa
dopo l’intervento
La durata dell’intervento, le perdite ematiche e l’esposizione intra-operatoria ai raggi X sono drasticamente ridotte, così come i tempi di degenza. La ripresa delle attività quotidiane, lavorative e sportive è sensibilmente velocizzata.

Formazione e divulgazione
Siamo il primo centro di formazione per l’Europa e il Medio Oriente; sinora abbiamo trattato oltre 1.000 casi
con la tecnica robotica assistita.
I primi risultati sono stati pubblicati nel 2019 sulla rivista scientifica internazionale, Journal of Robotic Surgery.